Il cugino antiquato di Windows Live Messenger
Microsoft Messenger, il più popolare client di instant messaging è finalmente disponibile anche per Mac con tutte le funzioni di comunicazione audio e video per cui è tanto popolare nella versione per Windows. Peccato che siano disponibili solo per account aziendali. E noi restiamo ancora insoddisfatti
Tutti ormai conoscono benissimo Windows Live Messenger (il fu MSN Messenger), il client per Windows più noto e diffuso al mondo. E quasi tutti sanno come funziona: aggiungi un contatto inserendo il suo indirizzo e-mail (registrato al servizio Windows Live ID) e da quell’istante puoi comunicare con lui in moltissimi modi: attraverso messaggi istantanei, emoticon più o meno animate, messaggi vocali, VoIP e videoconferenze. Puoi giocare a distanza con le applicazioni messe a disposizione nel programma, condividere file e intere cartelle del tuo hard disk. E puoi anche telefonare e mandare SMS a telefoni fissi e mobili in tutto il mondo a prezzi accessibili.
Microsoft Messenger esiste anche in una versione per utenti Mac. Ma Microsoft Messenger per Mac ha una fastidiosa limitazione: le funzioni di conversazione audio e video sono disponibili solo se hai un account aziendale in una rete Microsoft Office Live Communications Server 2005. Se inserisci nel pannello Assistente di Microsoft Messenger i dati relativi a un account personale, puoi comunque usarlo, ma non potrai effettuare chiamate e videochiamate. Adesso puoi anche inviare SMS, ma non sono state attivate le funzioni già presenti su Windows di condivisione delle cartelle o per giocare a distanza con i tuoi amici.
Microsoft Messenger per Mac ti permette di chattare con i tuoi amici connessi con Yahoo! Messenger (che se pensi che Adium supporta otto protocolli invece che due, capisci quanto il client Microsoft Messenger per Mac è indietro rispetto alla concorrenza) e di condividere con i tuoi contatti la musica che stai ascoltando su iTunes. Ma praticamente finisce tutto qui. Certo, questa nuova versione è meno instabile.
Tutto sommato però, forse l'unico vero punto forte di Microsoft Messenger per Mac è l'ampia scelta di emoticon che puoi usare e ampliare a tuo piacimento. Ma è davvero uno scarso contentino per gli utenti di Mac, abituati a standard molto più alti. Per questo motivo, se hai molti amici, utenti Windows che usano Windows Live Messenger, meglio scegliere un'alternativa per Mac che supporti questo protocollo come Adium o aMSN.
Changes
Migliorata la qualità delle conversazioni audio (se hai un account aziendale)